#services_global_title#

PROLOCO VAGLI

​CONTATTI

PROLOCO VAGLI

Eventi e Avventure: Scopri il Territorio Insieme

prolocovagli@gmail.com

Eventi Unici e Avventure Locali

0000000000000

indirizzo

Via Vandelli

55030 Vagli Sotto (LU)

s-mercatino.jpeg

©

APRILE 2025

Parteciperemo a SELVAGGIA 2025 dove proporremo la nostra “zuppa Garfagnina” che non è altro che la zuppa che ci preparavano le nostre nonne con i prodotti dell'orto ed si può arricchire con l'aggiunta del pane fritto nel burro

Parteciperemo a SELVAGGIA 2025 dove proporremo la nostra “zuppa Garfagnina” che non è altro che la zuppa che ci preparavano le nostre nonne con i prodotti dell'orto ed si può arricchire con l'aggiunta del pane fritto nel burro

s-mercatino.jpeg

APRILE 2025

Parteciperemo a SELVAGGIA 2025 dove proporremo la nostra “zuppa Garfagnina” che non è altro che la zuppa che ci preparavano le nostre nonne con i prodotti dell'orto ed si può arricchire con l'aggiunta del pane fritto nel burro

3638_a005392d63c44af68a008859bd6f600ba86c257a

Escursioni Guidate nel Territorio

Il nostro servizio di percorsi trekking è pensato per coloro che desiderano esplorare e godere delle meraviglie naturali della nostra regione. Ci impegniamo a offrire un'esperienza unica, organizzando escursioni guidate attraverso sentieri panoramici che mostrano la bellezza e la biodiversità del territorio.

img-d32912fe4f41ab652535f81275d34c03-v.jpeg

FESTA DEI PASTORI

La manifestazione si svolge ogni anno nella suggestiva oasi di Campocatino (Vagli Sotto – Lu). Campocatino, dopo aver regalato la sua versione invernale con il suo Villaggio di Natale, rappresenta una delle mete più rinomate della Garfagnana; Campocatino nella sua origine non era altro che il villaggi di pastori transumanti che, in estate vivevano l’alpeggio all’interno dei tipici “caselli” in pietame.

Campocatino veste cosi i panni della gesta della tipica attività pastorale rendendo omaggio a chi quei luoghi li ha davvero saputi valorizzare.Lo scopo, oltre la valorizzazione del territorio e delle sue bellezze naturali, è anche la promozione dell’attività artigianale e dei prdotti tipici del territorio. Gli abili maestri caseari vogliono proporvi un viaggio del processo produttivo del latte: dalla materia prima alla realizzazione di ricotta, formaggio e burro.

Inoltre sarà possibile degustare prodotti locali e ballare e cantare allietati dalle musiche tipiche della tradizione contadina.

foto-terra-unica.jpeg

NOVEMBRE 2025

Parteciperemo a GARFAGNANA TERRA UNICA dove proporremo la nostra “zuppa Garfagnina” che non è altro che la zuppa che ci preparavano le nostre nonne con i prodotti dell'orto ed si può gustare con l'aggiunta del pane fritto nel burro

ste00926.jpeg

8 DICEMBRE 2025

La manifestazione si svolge ogni anno nella suggestiva oasi di Campocatino (Vagli Sotto – Lu). Campocatino, con il suo nucleo pastorale abilmente recuperato negli ultimi anni, rappresenta già di per sé il fiore all’occhiello della Garfagnana; ma nello splendore dell’inverno sembra davvero essere disegnato per ospitare il Villaggio di Babbo Natale. Lo scopo, oltre la valorizzazione del territorio e delle sue bellezze naturali, è anche la promozione dell’attività artigianale e dei prdotti tipici del territorio nonché il recupero di alcune tradizioni e manifestazioni culturali locali. Potrete visitare gli antichi “caselli” abitazioni tipiche della tradizione pastorale/contadina dove, al loro interno oltre che Babbo Natale e la Befana, vi attendono abili artigiani con i loro gioielli “Fatti a Mano”.

La calda cornice invernale di Campocatino saprà certamente riscaldare i vostri cuori proiettandovi nella splendida magia del Natale.